NEWS

- Airbnb, nuovi filtri per la casa senza barriere (ma fa causa alla città di New York)Nuovi filtri di ricerca e verifiche per sostenere il turismo accessibile. Intanto, mentre in Italia si discute come regolare il fenomeno, la società cita in giudizio la nuova legge varata dalla municipalità della “Grande Mela”di Davide Madeddu
- La sinergia Coima-Abilio per accelerare le vendite digitali di immobili «prime»La società di Manfredi Catella è entrata nell’azionariato della proptech con il 18% del capitale e ha conferito il 100% di Residenze Porta Nuova (RPN). Obiettivo, una sinergia operativa e commerciale su scala nazionale, per commercializzare immobili residenziali di qualità, con una pipeline potenziale di progetti del valore di oltre un miliardo di eurodi Paola Pierotti
- Inaugurato il G-Park ColleferroL’area, in provincia di Roma, è parte del portafoglio Achilles, gestito da Kryalos Sgr e sottoscritto interamente da Glp ed è il primo sviluppo di quest’ultima ad essere completato in Italia. Ha una superficie di 23.500 mq, di cui 22.700 di magazzino e 800 di ufficidi Laura Cavestri

- Case agli studenti, partito il progetto Opa di Invimit. Candidature entro il 4 agostoIl progetto – anticipato dal Sole 24Ore del 1° giugno – consentirà di concentrare in un unico fondo immobiliare un numero consistente di asset pubblici, superando il tema della frammentazione del patrimonio che ne limita la scalabilità da parte degli investitori istituzionali. Le candidature dovranno pervenire alla piattaforma Invimit entro il 4 agosto 2023di Redazione Real Estate
- YCare, a Napoli due progetti di case «green» spinti dal crowdfundingPer i progetti di Infinityhub e Ics House, i lavori – che inizieranno alla fine dell’estate e che si concluderanno entro la prima metà del 2024 – avranno un costo complessivo di circa 3,36 milioni di euro. Due gli edifici, uno in via Ferrante Loffredo e l’altro in via San Cosmo, per realizzare oltre 30 […]di Laura Cavestri
- Equity crowdfunding, Concrete Investing raccoglie 2 milioni per «Grazioli 59»Il nuovo sviluppo residenziale, che porta la firma dello Studio Barbieri & Negri, sorgerà nel quartiere Bovisa. È la seconda operazione realizzata insieme a Bluestone dopo il successo di Park Towers, che ha raggiunto l’exit parziale a gennaio 2022di Redazione Real Estate